NOVANTA – The magic box, Gianfranco Zola

di Roberto Signorelli,
scritto a quattro mani con Vincenzo Sangalli.

IMG-20151216-WA0004

Londra, Febbraio 2008. Visitavo Stamford Bridge, la casa del Chelsea, seguendo un meraviglioso tour guidato.
Dentro lo spogliatoio ci mostrano le maglie dei giocatori. La 8 di Lampard, la 7 di Sheva, la 11 di Drogba. Poi la guida si sofferma sulla maglia del capitano, la 26 di John Terry.
7, 8, 11 sono tutti numeri convenzionali, associati ad un preciso ruolo in campo.
Nella mente di tutti la domanda è spontanea, perché proprio quel numero? Perché il 26?La guida lo spiegò con una incredibile semplicità: il difensore inglese scelse quel numero ad inizio carriera, nel 1998, per potersi sedere di fianco a chi indossava la maglia numero 25. Chi? Gianfranco Zola.
Continua a leggere “NOVANTA – The magic box, Gianfranco Zola”

NOVANTA – A ritmo di Soul, i Calypso Boys

Oltremanica, volgendosi dal piccolo borgo di Coquelles verso Nord, si racconta una storia.
Due fratelli, Andy e Dwight, nati a diciannove giorni di distanza e in due continenti diversi – loro non hanno in comune nè genitori nè sangue nè patrimonio genetico, ma l’anima – si ritrovano finalmente dopo anni per fare ciò che mai nessun’uomo, da solo, è riuscito a fare.
Si tratterebbe di materiale fantastico per una canzone o una poesia, però a Manchester, dove la storia è ambientata, non c’è spazio per nessuna di queste due: non siamo a Liverpool, non ci sono i Beatles; la città è un ex-accampamento romano di quelli tralasciati dall’epica, in cui il calpestio dei calzari dei soldati non è mai stato messo in versi.
E infatti questa è una storia vera.

Continua a leggere “NOVANTA – A ritmo di Soul, i Calypso Boys”

Lo United di Van Gaal

Ospitiamo un amico, Roberto Signorelli, grande appassionato di calcio, per fare due chiacchiere su una squadra, il Manchester United, e un allenatore, Louis van Gaal, che finalmente sono tornati a far gioire una platea molto esigente, che sino a due anni fa eravamo abituati a vedere gioire in patria e in Europa e poi all’improvviso ha smesso di farlo.
Ovviamente, se vogliamo parlare di United, dobbiamo iniziare da lui: Alex Ferguson.
Continua a leggere “Lo United di Van Gaal”