par – tò – ne
dall’inglese: part one
sign: parte molto estesa, lunga da leggere, e prima di una serie, oppure no
_______
Tutto è iniziato con Interstellar, o quasi. AstroSamantha e Rosetta sono venute dopo. Forse qualche tempo fa l’uomo era andato sulla Luna, ma potrebbe essere stata tutta una finzione, d’altronde anche Nolan non chiarisce questo punto. Post hoc ergo propter hoc, direbbe il professore universitario di Logica che, per scelta, non ho mai avuto. Insomma, solo perché questi fatti sono avvenuti dopo l’uscita del film non significa che ne siano conseguenza e anzi, non lo sono affatto. Com’è ovvio che sia dietro ad una missione spaziale ci sono anni di lavoro, svolto da persone che noi vediamo solo nelle enigmatiche e silenziose dirette di decolli o attracchi. E qualcuno si permette pure di dire che sono vestiti male.
Insomma si fa un grande parlare di spazio e le uniche fonti d’informazione sono il TG4 e e Mentana. Ah no, Mentana è in diretta per commentare gli exit pool per l’elezione dell’amministratore di condominio. Perciò se si vuole approfondire la questione bisogna affidarsi alla rete. Io l’ho fatto, e non ho potuto fare a meno di notare che lì in alto, senza bisogno di quote rosa, le donne sanno farsi valere(tranquilli, non guidano loro!). Una di loro è senz’altro la Grande Madre, la Stazione Spaziale Internazionale.
Continua a leggere “Lo spazio dopo Interstellar (PART ONE)”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...