
Lo scisma della FIFA e l’ipotesi boicottaggio: l’europa sarà abbastanza forte da imporsi?
Peter Berlin ha scritto su Politico un articolo dove dice di prepararsi ad uno “scisma” della Coppa del Mondo di calcio 2018 dopo la contestata rielezione di Joseph Blatter alla presidenza della FIFA, il massimo organo calcistico mondiale che racchiude le sei federazioni continentali (CONCACAF – Nord e centro America, COMNEBOL – Sud America, CAF – Africa, UEFA – Europa, AFC – Asia, OFC – Oceania). Blatter è ininterrottamente al vertice della FIFA da trentaquattro anni. Nel 1981 fu eletto per la prima volta al segretariato generale, nel 1998 divenne presidente della ricchissima organizzazione internazionale. La longevità della presidenza Blatter è in parte fisiologica. La FIFA esiste dal 1904, e in 111 anni di storia ha maturato solo otto presidenti, con una media di 13 anni di gestione per uno. Lo stesso vale per i Segretari Generali, nove dalla fondazione ad oggi.