Informazione e disordine: i media, le false notizie e il debunking

Da diverso tempo mi sono dedicato a cercare di capire un po’ meglio come funziona l’informazione contemporanea, in tempi di agenzie via twitter e notizie false più o meno importanti. Negli scorsi mesi avevo analizzato in particolare tre casi, nei giorni successivi al loro essere accaduti. Il primo era sul sequestro di alcuni ostaggi nel supermercato kosher di Parigi il giorno dopo i fatti di Charli Hebdo. Il secondo era sull’attentato al museo del Bardo di Tunisi e sulla confusione sul numero di vittime. Il terzo era sul disastro aereo Germanwings. Continua a leggere “Informazione e disordine: i media, le false notizie e il debunking”